Welfare aziendale: i vantaggi fiscali della deducibilità

Un piano welfare ben organizzato permette di detassare i costi del lavoro e non solo

Il welfare aziendale porta dei vantaggi fiscali per aziende e dipendenti

Avere un piano welfare ben definito in azienda non porta dei vantaggi solo sul clima aziendale, ma anche dei vantaggi fiscali rilevanti.

Scopriamo insieme a quali è possibile accedere e come!

Risparmiare con i vantaggi fiscali del welfare aziendale

Spesso si sente dire che il welfare aziendale è totalmente deducibile, ma che vuol dire? 

L’azienda può dedurre dall’imponibile del reddito d’impresa tutti i costi relativi a beni e servizi erogati ai dipendenti nell’ambito di un piano welfare.

Dunque le tasse che gravano sull’azienda (prime fra tutte IRES Imposta sul reddito delle società con un’aliquota fissa del 24% e IRAP imposta regionale sulle attività produttive con aliquota pari al 3,9%) si riducono, dal momento che è l’importo su cui calcolare le aliquote a diminuire. 

Detassare i costi sul personale con il welfare

I vantaggi fiscali del welfare aziendale emergono anche sui costi del personale.

i benefit che rientrano in un piano di welfare aziendale, si affiancano alla consueta retribuzione, ma portano con sé maggiori vantaggi. Infatti, oltre alla completa deducibilità già vista prima, garantiscono anche l’esenzione dalla contribuzione previdenziale INPS, INAIL e TFR, quindi un vantaggio in termini di tassazione sia per l’azienda che per il lavoratore

Unica condizione necessaria per la completa detassazione è che i benefit aziendali vengano erogati a categorie omogenee di dipendenti, così come indicate  all’interno del regolamento aziendale che disciplina il piano.

Vantaggi fiscali per i dipendenti con figli minorenni

Una particolare agevolazione viene concessa, inoltre, ai lavoratori che hanno figli di età non superiore ai 18 anni: la detassazione completa dei fringe benefit, che nel 2023 ha visto innalzarsi la sua soglia fino a 3.000 euro all’anno (“Decreto Lavoro” varato il 1° maggio 2023).

Moltiplicare i vantaggi fiscali con il welfare aziendale

Il risparmio dovuto alla deducibilità fiscale permette all’azienda di avere maggiori risorse economiche da investire in altri aspetti, come ricerca e innovazione, permettendole di usufruire di ulteriori vantaggi fiscali anche su altri fronti.

Vuoi valutare quali vantaggi fiscali concreti potrebbe portare il welfare aziendale nella tua organizzazione? Chiedi una consulenza ai nostri Welfare Guru!

Scroll to Top