3 consigli per una vision aziendale efficace

Definire i valori di un’azienda è fondamentale per fissare e perseguire obiettivi sostenibili

La vision aziendale è fondamentale per lo sviluppo sostenibile dell'organizzazione

Un’azienda che vuole raggiungere obiettivi sempre più alti deve definire una sua visione, da condividere anche con i dipendenti. Ma di cosa parliamo esattamente?

Cos’è la vision aziendale

La vision aziendale rappresenta la bussola dell’organizzazione: nei momenti di svolta poter contare su dei punti definiti sarà, infatti, estremamente prezioso per affrontare scelte importanti.

L’insieme degli obiettivi a lungo termine e dei valori che li ispirano vengono raccolti in una dichiarazione che viene definita vision aziendale.

Le 3 caratteristiche di una vision aziendale efficace

Affinché la vision aziendale continui ad essere valida nel tempo, è consigliabile che risponda a queste tre caratteristiche.

Coerente

Solitamente ci si riferisce alla vision aziendale come all’insieme degli obiettivi a lungo termine definiti dall’azienda. 

Va, però, ricordato che, al di là delle ambizioni sotto cui è nata, l’azienda è un organismo vivo, che può subire dei cambiamenti e che si muove in un mercato vasto e variabile, al quale dovrà adattarsi per essere competitiva. 

Pertanto l’importante sarà che siano stati fissati chiaramente i valori alla base della vision e che questi vengano mantenuti con coerenza, di modo che, pur dovendo cambiare leggermente gli obiettivi nella forma, non cambino nella sostanza.  

Sostenibile

Gli obiettivi fissati nella vision devono essere ambiziosi ma realmente raggiungibili.

Il rischio altrimenti è di vederla accantonata alla prima meta mancata, con l’effetto di screditare la vision e ritrovarsi in viaggio senza bussola. 

Condivisa 

Altro aspetto essenziale è l’importanza di rendere pubblica la visione aziendale e soprattutto di condividerla con i dipendenti. 

I lavoratori incarnano la vision in ogni loro azione, quindi devono essere i primi ad averla ben chiara e a sentirsi liberi di sollevare delle osservazioni utili a mantenerla coerente e sostenibile.

Trascurare la condivisione della vision può generare un grave scollamento tra l’organizzazione e le persone.

Un esempio di vision aziendale vincente

Coca Cola da decenni si distingue per la solidità della sua vision e per i risultati che ha dimostrato di riuscire a ottenere. 

La società americana afferma: 

La nostra Visione è il quadro di riferimento della nostra tabella di marcia. Guida ogni aspetto della nostra attività, delineando le azioni necessarie a proseguire una crescita sostenibile e di qualità.

  • Persone: essere un luogo di lavoro ideale, dove le persone sono ispirate a dare il meglio
  • Portfolio: offrire bevande di qualità, che anticipano e soddisfano i desideri e le esigenze delle persone
  • Partner: alimentare una rete vincente di clienti e fornitori e creare insieme valore reciproco e duraturo
  • Pianeta: essere un cittadino responsabile che fa la differenza aiutando a costruire e a supportare comunità sostenibili
  • Profitto: massimizzare il rendimento a lungo termine per gli azionisti nella consapevolezza delle nostre responsabilità globali
  • Produttività: essere un’organizzazione efficace, snella e dinamica.

Non meraviglia che una realtà così strutturata ponga al primo posto della sua visione le persone, senza trascurare profitto e produttività, ma passando anche per temi attuali evidenti frutto di un’evoluzione, come la salvaguardia del pianeta.

Una delle azioni attraverso cui un’organizzazione può mostrare di avere una vision aziendale solida è attivare un piano di welfare aziendale: questo dimostrerà di avere a cuore il benessere a lungo termine dei propri dipendenti come nessun’altra dichiarazione. 
Scopri come avviarlo in modo semplice anche nella tua PMI con MySarma!

Scroll to Top