MySarma è già pronta per le novità della Legge Finanziaria 2024 sui Fringe Benefit: da gennaio i fringe benefit saranno di 1.000 euro per tutti e 2.000 per chi ha familiari a carico

In arrivo novità sul fronte fringe benefit

Il 16 ottobre 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato la Legge di Bilancio 2024 che è stata trasmessa alle Camere. Se confermata anche dalle Camere, da gennaio 2024 saranno operative le modifiche proposte dal CDM sul welfare aziendale.

La  “Manovra 2024” conferma la detassazione dei fringe benefit e propone la revisione del tetto massimo: fino a 2.000 euro per i lavoratori con figli minorenni a carico (anziché i 3.000 euro stabiliti nel 2023) e fino a 1.000 euro per tutti gli altri lavoratori.

I Fringe Benefit rappresentano una forma di “retribuzione in natura”, ovvero quel genere di agevolazioni, non direttamente monetarie, che si aggiungono alla retribuzione ordinaria. Sono erogati liberamente dal datore di lavoro, senza alcuna obbligatorietà, e secondo una modalità individuale.

Tra gli esempi più comuni ci sono la fornitura di auto, smartphone o computer aziendale, ma anche soluzioni di previdenza integrativa e buoni sconto o carburante.

In attesa dell’approvazione definitiva da parte del Parlamento, MySarma è già pronta ad accogliere ogni tipo di evoluzione delle soglie e dei servizi di  welfare aziendale, attraverso la sua piattaforma e i suoi consulenti online.


Il modo più semplice per garantire ai dipendenti di spendere i loro benefit in tutta sicurezza è dotarli di una Welfare Card. Scopri come puoi farlo in pochi passi e in autonomia sul nostro sito o chiedi supporto al nostro Welfare Guru!

Scroll to Top